Chi siamo
Un po' della nostra storia...
L'Associazione culturale Officina Hermes nasce nel 2003 a Gavorrano, paese che sorge sulle Colline Metallifere, in provincia di Grosseto, in una zona ricca di storia e di bellezze naturali. Ci proponiamo come un laboratorio permanente di creazione e di scambio culturale e interculturale, un ambito ideale in cui esprimere la propria creatività, un luogo dove arricchirsi ed espandere i propri orizzonti all'insegna della curiosità e della conoscenza.
Organizziamo corsi di danza, yoga e Feldenkreis, corsi di musica e canto, conferenze e incontri su temi di interesse locale e sociale, mostre e corsi di pittura e disegno, laboratori di scrittura e di poesia, eventi e attività di animazione culturale in biblioteca, per bambini e adulti. Dedichiamo un'attenzione particolare ai corsi di lingua (italiano per stranieri, tedesco e inglese), al teatro e alle attività di volontariato nella biblioteca del nostro comune.
...e un po' di noi.
Siamo un gruppo di professionisti del sociale, insegnanti, artisti, musicisti, educatori e animatori.Ma soprattutto...siamo degli idealisti. Crediamo nel potere educativo e salvifico della conoscenza, dell'arte e della bellezza e mettiamo amore, passione e impegno in tutto quello che facciamo.
Lo staff del Campo Estivo è composto dai soci dell'Officina Hermes e da un gruppo di collaboratori, provenienti da altre realtà sociali e aziendali del territorio, che hanno deciso di prestare le proprie competenze e il proprio tempo al nostro progetto.

Inge Haake
Laureata in filologia romanza e storia contemporanea, insegna lingua tedesca e lingua italiana come lingua straniera.

Linda Bartalini
Fundraiser, progettista sociale e operatrice culturale.

Monica Gemignani
Educatrice, animatrice, operatrice di teatro e circo in ambito sociale e per la disabilità.

Susanna Biagioni
Educatrice, progetta iniziative e attività dedicate al mondo dell'infanzia.

Marta Ferri
Educatrice, operatrice culturale e musicoterapeuta per bambini.

Liliana Cafiero
Musicista, cantante jazz e insegnante di musica.

Miguel Rosario
Regista, attore, burattinaio fondatore della compagnia di Teatro di Figura "Il Bernoccolo" e insegnante di recitazione.

Fabrizio Santini
Psicologo, formatore, educatore per lo Sviluppo Sostenibile, esperto in Apprendimento Cooperativo e guida ambientale.

Stefano Stefani
Maestro di scuola elementare, attore, insegnante di recitazione e fondatore della compagnia di teatro per bambini "Il Teatro del Topo Birbante".

Michele Carusi
Musicista, attore, cantastorie e tuttofare.

Francesca D'Errico
Insegnante di Yoga e interprete.

Simona Vigliotti
Educatrice e operatrice A.B.A. per la riabilitazione dei bambini con autismo.

Elena Martini
Artista, illustratrice e presidente di "Arte Invisibile", associazione culturale di promozione del fumetto, dell'illustrazione e del libro di Grosseto.

Serena Bettaccini
Operatrice culturale e membro dello staff dell'associazione "Arte Invisibile".

Federico Comandi
Laureato in Agraria e titolare dell'azienda agricola biologica "Orti di Maremma" di Caldana (Gr).

Stefania e Davide
Titolari dell'azienda agricola biologica "Lavanda di Maremma" di Casteani (Gr), che si occupa di produzione e lavorazione della lavanda.

Massimo Sampieri
Titolare dell'azienda agrituristica "Mieleria Maremmana" di Gavorrano (Gr), si occupa della produzione di miele e di olivicoltura.
